![]() Anziani
Da oltre 30 anni Giovani Valdarno opera nel settore dei servizi socio-sanitari rivolti alle persone anziane. È impegnata direttamente su alcune esperienze fortemente consolidate di servizi che mirano ad offrire un'alta qualità di risposta alla domanda sociale. La gamma dei servizi che la società offre va dall’assistenza domiciliare socio-assistenziale alla gestione dei servizi residenziali, diurni, di animazione e tempo libero, alla realizzazione di iniziative di informazione e promozione della salute, all’offerta di servizi specifici in sostegno ai care-givers. I bisogni degli anziani oggi assumono connotati diversi, presentano aspetti nuovi ed esigono risposte diversificate. L’obiettivo principale è quello di riorganizzare i servizi secondo criteri adeguati alle esigenze e alle risorse odierne e di mantenere e qualificare le attività di prevenzione. I servizi socio-sanitari per gli anziani costituiscono una delle principali attività della cooperativa. Il nostro personale, qualificato e aggiornato in modo costante, garantisce interventi di sostegno alla domiciliarità per persone sole, allettate o affette da patologie tipiche della terza età, sostiene le famiglie nell’azione di cura, gestisce centri diurni e residenze per anziani con l’attivazione di prestazioni modulari. Gli interventi rivolti agli anziani si completano con progetti di rete mirati a qualificare il tempo libero, a promuovere uno stile di vita sano e a valorizzare l’anziano, risorsa depositaria di un importante bagaglio esperienziale. Servizi residenziali Giovani Valdarno gestisce strutture residenziali, divise tra provincia di Arezzo e provincia di Firenze. Le principali sono le seguenti:
Giovani Valdarno adotta un sistema di gestione delle risorse tecniche in grado di garantire il miglioramento della qualità delle prestazione erogate in termini di innovazione e funzionalità e un ambiente sicuro ed “a misura d’uomo”. Giovani Valdarno considera i servizi residenziali parte integrante della rete dei servizi territoriali. L’obiettivo fondamentale che intendiamo perseguire è il “ben-essere” complessivo dell’anziano con l’apertura della struttura al contesto territoriale di riferimento. I servizi residenziali vengono concepiti come strumenti per promuovere una migliore qualità di vita nell’anziano ospite. “La presa in carico globale degli ospiti residenti” viene attuata prevedendo:
I servizi diurni costituiscono un'alternativa importante ai servizi domiciliari sia per gli anziani soli sia per coloro che, pur avendo una famiglia, sarebbero costretti a trascorrere le giornate in solitudine o necessitano di particolari interventi di supporto specialistici. Giovani Valdarno si occupa, in piena autonomia, della gestione di tre strutture semi residenziali, pensando all'organizzazione del lavoro, alla definizione dei programmi e dei sistemi di verifica e offrendo servizi di assistenza alla persona, fisioterapici e di animazione sociale. Servizi Domiciliari Per gli anziani attiviamo servizi in sostegno alla domiciliarità. Attualmente questo servizio è attivo in undici comuni del Valdarno, divisi tra provincia di Arezzo e provincia di Firenze. Obiettivo dell'intervento è garantire una completa assistenza alla persona, attraverso operatori qualificati che sono in grado di aiutare gli anziani ed i familiari nell'espletamento delle loro pratiche quotidiane, e in particolar modo nella cura del corpo e dell'igiene personale. Chi fa assistenza domiciliare però si occupa anche di facilitare relazioni di socializzazione, accompagnando l'utente in brevi uscite e offrendo il proprio supporto per piccole commissioni e compiti domestici. |
![]() Minori
In questa sezione sono illustrati i servizi e progetti rivolti ai minori. Gli interventi attivati sono pensati non solo per fornire un supporto a bambini e ai ragazzi con disagi sociali, ma anche per arricchire l’offerta educativa del territorio attraverso attività che s’integrano con i diversi percorsi scolastici. L’azione rivolta ai minori si completa poi con l’assistenza per minori diversamente abili, seguiti sia a scuola che a domicilio. Servizi educativi per la prima infanzia Ci occupiamo di interventi socio-educativi progettati sulle esigenze dei minori. Oltre ad operare presso asili nido e servizi integrati per la prima infanzia, da anni gestiamo centri ludici estivi per i bambini delle scuole materne e elementari, attiviamo servizi educativi a domicilio e nelle scuole a favore di bambini, adolescenti e ragazzi con disabilità. Questa rete di servizi, senza essere troppo invasiva, aiuta il bimbo nel suo percorso di crescita e offre alle famiglie la possibilità di contare sul supporto fornito da personale qualificato.I nostri educatori si preoccupano sia della progettualità che dell’effettiva gestione degli interventi, pongono particolare attenzione alla valenza educativa di ogni attività e si adoperano in primo luogo per il sostegno alla genitorialità.Dal oltre 10 anni Giovani Valdarno gestisce due spazi educativi nel Comune di Montevarchi, offrendo un servizio che coinvolge bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. Servizi educativi scolastici ed extra-scolastici I servizi rivolti ai minori prevedono anche interventi di assistenza scolastica ed extra-scolastica. Giovani Valdarno mette a disposizione dei comuni della Zona Aretina, del Valdarno Aretino e Fiorentino un gruppo di educatori esperti che garantiscono interventi di sostegno educativo a più di cento bambini. Il servizio è progettato per offrire supporto a minori con problemi sociali, per facilitare l’inserimento scolastico di bambini diversamente abili e per facilitare i rapporti genitore-figli anche su intervento del tribunale. L’assistenza offerta da Giovani Valdarno prevede anche la presenza degli educatori sui mezzi che effettuano i trasporti scolastici. Tutti gli interventi di sostegno vengono svolti in collaborazione con i servizi sociali, di psicologia infantile e con il personale scolastico del territorio di riferimento e possono rispondere alle richieste avanzate da privati. Servizi ludico ricreativi I servizi ludico ricreativi si propongono come un’importante offerta alle famiglie e, soprattutto, come un’occasione di crescita e di divertimento per i bambini. Attraverso un’educazione all’uso del tempo libero infatti tutti i ragazzi si misurano con laboratori e giochi originali, ogni volta legati a un tema diverso ma sempre ripreso dall’universo dei bambini. Gite, uscite e pernottamenti completano un servizio che, specialmente nei mesi estivi, costituisce un supporto indispensabile per le cento e più famiglie che ogni anno usufruiscono dell’attività. Servizi educativi domiciliari e scolastici L’assistenza e il supporto educativo a domicilio sono gli strumenti più importanti per la crescita dei minori. Giovani Valdarno pone in essere interventi educativi mirati al miglioramento delle capacità socio-relazionali e al sostegno didattico e personale, anche all’interno del nucleo domestico. Gli educatori di Giovani Valdarno sono formati in modo costante al fine anche di mettere a disposizione delle famiglie le conoscenze e le competenze indispensabili per ricoprire consapevolmente il ruolo genitoriale. Descriviamo di seguito le principali attività educative svolte :
Piano triennale dell'offerta formativa 2019-2022![]()
|
![]() Persone con Disabilità
La nostra società si impegna da anni in interventi mirati allo sviluppo di progetti di vita dei soggetti con disabilità attraverso il sostegno a domicilio, interventi educativi ed azioni per la formazione e l’integrazione al lavoro. Servizi socio educativi domiciliari e scolastici I servizi educativi domiciliari e scolastici permettono di offrire importanti risposte ai soggetti diversamente abili sia sulla sfera dell’AUTONOMIA che dell’INDIPENDENZA. Inserimenti lavorativi Per alcuni soggetti a rischio di marginalità sociale il lavoro è fondamentale in quanto esso offre loro nuove opportunità in merito agli aspetti economici, alla gestione del proprio tempo ed alla riorganizzazione del quotidiano, il lavoro che le cooperative sociali garantiscono ai soggetti in inserimento è lo strumento per acquisire in modo autonomo le risorse economiche necessarie alla vita, e va inteso come tramite di una azione di sostegno e di promozione umana. |
Formazione
Giovani Valdarno realizza servizi per:
Giovani Valdarno sviluppa:
Giovani Valdarno risponde alle esigenze di un mercato in continua evoluzione rilevando e analizzando i bisogni delle imprese per quanto riguarda lo sviluppo professionale, la riqualificazione degli occupati e la formazione di nuove risorse umane. Questo stretto legame garantisce la capacità di intervenire attivamente nel rapporto tra domanda e offerta. Con un approccio di tipo consulenziale sono svolti interventi quali:
E' in stretto contatto con i soggetti più attivi del mercato del lavoro (Regione Toscana, Province di Firenze e Arezzo e principali Comuni del valdarno fiorentino e aretino, Università, Società di consulenza, Strutture formative e Organizzazioni Imprenditoriali). Ricerche Fabbisogni Formativi
![]()
![]()
![]()
![]()
|